![]()
|
|||
| |||
La ricetta del Ristorante Garden Minestrone di riso freddo Provata da Rosagialla e dalla sua nipotina Biancospino.... Di Rosagialla
|
|||
Ingredienti:
quattro cucchiaiate di riso, ![]() una manciata di fagioli freschi sgranati, mezz'etto di lardo salato, uno spicchio d'aglio, due gambi di sedano, una cipolla, quattro pomodori, due carote, due zucchine, una manciata di fagiolini, due patate, una manciata di basilico, un ciuffo di prezzemolo, quattro cucchiaiate di parmigiano grattugiato, una cucchiaiata di concentrato di pomodoro, due cucchiaiate d'olio, sale, pepe. Il tempo necessario: circa tre ore Battere il lardo e tritare l'aglio e la cipolla e metterli in una casseruola con l'olio. Farli dorare a fiamma moderata, mescolando spesso. Sbucciare i pomodori e tagliarli a pezzi. Tagliare a dadi il sedano, le carote, le zucchine, le patate e a pezzetti i fagiolini. Mettere tutto nella casseruola, salare, pepare, rimescolare per un attimo, quindi versarvi un litro e mezzo d'acqua. Unire il concentrato di pomodoro, portare all'ebollizione, coperchiare e abbassare la fiamma. Mettere i fagioli in una casseruola piena di acqua salata, portare a lenta ebollizione e far cuocere per circa due ore. Scolare i fagioli e aggiungerli alle altre verdure. Unire il riso, il prezzemolo e il basilico tritati e lasciar cuocere senza coperchio, a fiamma vivace. Spegnere il fuoco quando il riso è ancora al dente e lasciar raffreddare per circa mezz'ora. Versare la minestra nelle scodelle, cospargere con il parmigiano, mescolare e lasciarea raffreddare ancora. Si ringrazia il Ristorante Garden per la gentile concessione Ciao Ragazzi allora iniziamo??? ![]() Ahhh guarda la zia ha forse avuto lo stesso pensiero ha già preparato tutti gli ingredienti, ma sigh…. non ha pulito le verdure e adesso mi tocca piangere con sta cipolla ![]() Iniziamo con il battere il lardo ehm battere??? Battere ma come, con una mazza da golf o con una da baseball e se poi si fa male? Naaaaa credo sarà qualcosa di più semplice … ![]() ![]() Una volta tritato il tutto farli dorare? Ma chi ha lo stomaco di mangiarsi un battuto dorato mah? Secondo me c’è qualcosa che non quadra… voi che ne dite? Che ho ragione? Verissimo dorare vuol dire lasciar soffriggere nell’olio caldo gli ingredienti che abbiamo già tritato mescolando per non far attaccare nulla, anche se perché se si attacca e si sciupa la pentola chi la sente Rosagialla? Bisogna darsi alla macchia e non farsi trovare per un mese… ![]() Una volta preparato il battuto rosolato, sbucciare i pomodori … mica semplice sta cosa io quando li mangio mica li sbuccio ehmmmm e adesso come si fa? Spetta, spetta se sono belli maturi ci si metterà un attimo … si si sono maturi e si pelano bene, con una piccola incisione sul fondo è molto semplice la cosa, semplice come ridurre a dadini tutte le altre verdure e prepariamo il nostro classico minestrone a cottura quasi ultimata il che vuol dire il tempo di scrivere l’Iliade e l’ Odissea ![]() Io intanto per riposarmi dalle fatiche mi siedo a tavola … e voi che fate? ![]() Argomenti: #cucina , #primo , #ricetta Leggi tutti gli articoli di Rosagialla (n° articoli 34) il caricamento della pagina potrebbe impiegare tempo |
|||
© Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato Articoli letti 15.652.835 seguici RSS ![]() Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione |