|
|
Anno I n° 10 del 10/11/2005 MISCELLANEA |
|
Provata da Rosagialla e dalla sua nipotina Biancospino
Tortelli di zucca
Dalla tradizione alla buona tavola
Di Rosagialla
|
|
Tortelli di zucca
![]() 250 gr di zucca 250 gr di ricotta 100 gr di parmigiano grattugiato 2 cucchiai di pane grattugiato 1 uovo Per la pasta: 500 gr farina 3 uova 1 presa di sale 1 cucchiaio di olio 1/4 di bicchiere d'acqua per aiutarvi nell'impastare la farina Per condire: sugo di funghi Preparazione: Per prima cosa si lessa la zucca , una volta cotta la scoliamo e la passiamo al passaverdure e nella stessa ciotola si aggiunge il resto degli ingredienti e prepariamo la pasta. Mettiamo la farina sulla spianatoia, al centro ci inseriamo le uova, olio e la poca acqua ed impastiamo rapidamente e formiamo una palla che lasceremo riposare per una buona ½ ora, serve per rendere elastica la pasta Una volta passato il tempo di riposo formate delle strisce sottili di pasta dove deporrete il ripieno e con l'ausilio di un tagliapasta ricavate tanti tortelli... Una volta preparati li immergiamo in abbondante acqua salata e li condiamo con il sugo di funghi, in alternativa è gustoso utilizzare burro fuso aromatizzato con salvia. Le ricette sono tratte da "In Cucina con Gio" Allora siete pronti per cimentarvi con me in questa nuova fatica? Beh daiiiiiiiiiii mica è una fatica di Ercole eh eh però ci si avvicina molto ![]() ![]() Una volta cotta che dite la passiamo? E certoooooooo altrimenti come facciamo a fare il ripieno? Una volta passata uniamo gli ingredienti per fare il ripieno e mettiamo la ciotola da parte pronta per essere utilizzata una volta che avremo preparato la pasta. Mettiamo la farina sulla che??? Spianatoia … ![]() Ahhhhhhhhh ![]() Sulla spianatoia dopo aver fatto la fontana con la farina …. ![]() ![]() ![]() Dividiamo l’impasto e con l’ausilio di un matterello per le più esperte o per la macchina per tirare la sfoglia formiamo delle strisce sulle quali adageremo il ripieno e con l’aiuto di una rotella tagliapasta formeremo finalmenteeeeeeeeeee ![]() Ora non mi resta che dirvi: buon appetitoooooooooooooooooooo!!! ![]() |
|
© Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato |