La più piccola e più meridionale delle Baleari ha un'orografia molto piatta, consiste di due altopiani collegati fra loro da un sottile istmo centrale; di dimensioni ridotte e poco abitata, ha conservato un'autenticità e una calma invitantI.
Le sue spiagge sono considerate le più grandi, bianche e pulite di tutta la Spagna e il colore e la trasparenza del mare sono tali da far impallidire le immagini di qualunque spiaggia caraibica. 
Anche la campagna all'interno è sorprendentemente bella, nonostante il clima secco: un mosaico di campi di grano, vigneti, alberi di fico, pinete.
La bicicletta è senz'altro il veicolo più adatto per muoversi a Formentera. File di bici a noleggio aspettano i turisti a La Savina, borgo rannicchiato intorno al piccolo porto naturale, ove attraccano tutti i traghetti che arrivano sull'isola da Ibiza.
Formentera infatti non ha un aeroporto, è raggiungibile solo mediante la traversata da Ibiza, in mezz'ora di aliscafo o un'ora di ferry.
Subito dietro il porto, all'unico Ufficio informazioni turistiche si trova un utile opuscolo pubblicato dall'Ente Turismo locale che illustra i "circuiti verdi" per bici e pedoni. Ma consultare questa mappa è quasi inutile, perché orientarsi su Formentera è semplicissimo: esistono solo due strade, la principale che collega il porto di La Savina -a nordovest- con La Mola, a circa 16 km sull'estremità orientale dell'isola; l'altra strada, meno frequentata, unisce San Francesc a Cap de Berberia, a sud.
I 20 circuiti consigliati sono molto vari, alcuni asfaltati e altri no, molti sono adatti a chi desidera entrare in contatto con la natura e altri costituiscono semplici alternative alla strada principale.
Da La Savina si pedala verso Es Pujols, vivace località turistica con una spiaggia di sabbie bianchissime e acque turchesi, lungo il Camì de s'Estany, ovvero il percorso che costeggia l'Estany Pudent -uno dei due laghi di Formentera, le cui rive sono popolate da miriadi di uccelli. Con una breve deviazione a sinistra si incontra il dolmen di Ca Na Costa, uno dei ritrovamenti archeologici più importanti delle isole Pithyuse (così si chiamano Ibiza e Formentera).

Continuando a pedalare verso nord, si arriva a Ses Salines, paesaggio lunare nei luoghi occupati un tempo dalle saline oggi in disuso.
Il Camì de ses vinyes, un sentiero che corre tra i vigneti, porta da Es Pujols verso San Ferran, vecchio nucleo costruito intorno alla chiesa e alla piazza omonima.
Il Camì de Cala Saona porta dalla microscopica "capitale" dell'isola, San Francesc Xavier, attraverso campi e piccole macchie di pini d'Aleppo fino alla bella Cala Saona, l'unica spiaggia di Formentera situata in un'insenatura, sempre affollata di barche e bagnanti.
A sud di Cala Saona si comincia a salire pian piano verso l'altopiano meridionale, in uno spoglio paesaggio assolato pervaso dal profumo dei cespugli di timo e rosmarino. Alla fine della strada, ecco in splendida posizione Cap de Barbaria, con il faro bianco e una torre settecentesca alta sulle acque blu cobalto: da non perdere specialmente all’ora del tramonto…
Il Camì des Arenals permette di raggiungere la Platja de Migjorn, sublime fascia di 6 chilometri di dune bianche lambite da acque azzurre, una lunga spiaggia quasi completamente selvaggia.
Una pista ciclabile affianca la strada fra La Savina e La Mola, promontorio calcareo molto panoramico nella parte più orientale di Formentera, che raggiunge l'altezza di 202 metri. Ma il parallelo Camì Vell è molto più piacevole, con la discesa di Es Calò e poi la salita serpeggiante nella foresta fino agli antichi mulini a vento e al faro, dove l'asfalto sembra finire all'improvviso sulla scogliera: davanti solo il mare e il paesaggio da "fine del mondo" descritto da Jules Verne nel suo romanzo "Dalla Terra alla Luna'.
Argomenti correlati: #baleari, #bici, #bicicletta, #formentera, #spagna, #turismo
Tutto il materiale pubblicato è coperto da ©CopyRight vietata riproduzione
anche parziale
Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione
|