![]()
|
|||
| |||
Provata da Rosagialla e dalla sua nipotina Biancospino Canelloni insoliti Un primo da leccarsi i baffi... Di Rosagialla
|
|||
Cannelloni insoliti
![]() Per la pasta: 500 gr farina 3 uova 1 presa di sale 1 cucchiaio di olio 1/4 di bicchiere d'acqua per aiutarvi nell'impastare la farina Per il ripieno: 500gr di ricotta 1 uovo 100 gr di prosciutto crudo 1 manciata abbondante di parmigiano reggiano 3 cucchiai di passato di pomodoro 1 cipolla Per la besciamella: 60 gr di burro 60 gr di farina 1 litro di latte sale, pepe e noce moscata Per condire: Passato di pomodoro formaggio di grana grattugiato Per prima cosa prepariamo la pasta, mettiamo la farina sulla spianatoia, al centro ci inseriamo le uova, olio e la poca acqua ed impastiamo rapidamente e formiamo una palla che che lasceremo riposare per una buona 1/2 serve per rendere elastica la pasta. Durante il suo riposo prepariamo il ripieno dei cannelloni, in una larga ciotola poniamo la ricotta, l'uovo e il parmigiano per ultimo il prosciutto crudo macinato che avremo fatto rosolare con la cipolla e l'olio in una padella al quale aggiungeremo il passato di pomodoro, una volta uniti tutti gli ingredienti li andremo ad amalgamare e lasciamo il ripieno da una parte in attesa di essere utilizzato e prepariamo la besciamella. Fate fondere a fuoco lento il burro con sale, pepe e noce moscata non appena si sarà disfatto, con l'ausilio di una frusta incorporate la farina e per ultimo il latte, tutta questa operazione va compiuta a fuoco lento per non far formare grumoli di farino che oltre che antiestetici per la vista non piacciono seppure al palato :( sempre mescolando lasciate che il composto raggiunga la cosistenza desiderata e utilizzatela a seconda del bisogno. Una volta che abbiamo preparato tutti gli ingredienti necessari per fare i canelloni, accendiamo il forno a 180° Prendiamo la nostra pasta e tiriamo le sfoglie il più sottile possibile, questaoperazione si rende necessaria perchè se la tiriamo molto sottile non avremo bisogno di sbollentare la sfoglia in acqua bollente salata prima di formare i cannelloni. Una volta tirata la sfoglia ritagliamo dei quadrati nel quale metteremo al centro il ripieno ed avvolgeremo la sfoglia su se stessa e andremo a porre i cannelloni che faremo via via in una teglia dove metteremo in fondo la besciamella poi i nostri cannelloni che andremo a ricoprire con la besciamella restante e passato di pomodoro spolverato il tutto con formaggio grattugiato mettiamo in forno per circa 20 minuti. Le ricette sono tratte da "In Cucina con Gio" Certo che ci cimentiamo in un bel lavoro eh eh già il nome della ricetta è tutto un programma ihiihihiih ![]() ![]() In una ciotola mettiamo la ricotta l'uovo e il formaggio mentre il prosciutto dovrà rosolare ma non al sole a prendere la tintarella ![]() Mi raccomandoooooooooooooooooooo sottilissima ![]() ![]() Una volta che ogni cannellone è pronto lo deponiamo nella teglia dove avremo precedentemente messo un pò di besciamella e così via via fino al completamento della teglia che andremo a ricoprire con la besciamella il passato di pomodoro ed il formaggio grattugiato e se non vi siete dimenticati di accendere il forno a 180° ora dovrebbe essere abbastanza caldo da accogliere la teglia e ![]() ![]() Buon appetito ![]() Ciaoooooooooooo Leggi tutti gli articoli di Rosagialla (n° articoli 34) il caricamento della pagina potrebbe impiegare tempo |
|||
© Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato Articoli letti 15.883.151 seguici RSS ![]() Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione |