![]()
|
|||
| |||
Visto per voi TransAmerica Transvolate decisive Di Daniela Losini
|
|||
![]() Il racconto, con punte ironiche, surreali e qualche tocco di commozione, riesce a scollarsi dal puro voyeurismo e dalla strumentalizzazione, instillando genuina curiosità per l’estenuante percorso di transizione - in gergo Bree è definita una “invisibile” - ed empatia non scontata quando si scoprono i cadaveri eccellenti del passato: una madre agghindata in blu cobalto, bizzarra amalgama di manie religiose, controllo e teatralità concupiscente (Fionnula Flanagan, indimenticabile), un padre frastornato e fissato col sesso (ricordate il Paulie di “Rocky Balboa”? Beh rieccolo), una sorella sagace e stranita. Tutti in coro a sentenziare alla nuova sorella ex fratello/figlia/figlio “Ti amiamo ma non ti rispettiamo”. L’identità sessuale in evidente disaccordo con un corpo sbagliato, la lenta e dolorosa costruzione/scoperta della propria essenza, sono ulteriore tramite per puntare una luce sulla necessità di scovare uno scopo per se stessi. Cosa urla la melma – inascoltata - dei nostri fondali? Vivida, intelligente, insolita trans-versata che cattura con delicatezza naif. Argomenti: #cinema , #film , #recensione Leggi tutti gli articoli di Daniela Losini (n° articoli 85) il caricamento della pagina potrebbe impiegare tempo |
|||
© Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato Articoli letti 15.871.557 seguici RSS ![]() Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione |