|
|
Anno II n° 7 del 13/04/2006 MISCELLANEA |
|
Concorso Fotografico
La Valle Incantata
Paesaggio, Storia e testimonianze monumentali in riva al fiume Adda, da Bertonico a Castelnuovo Bocca d’Adda
|
|
È bandita la prima edizione del concorso fotografico allo scopo di valorizzare le risorse paesaggistiche, storiche e monumentali presenti sulle rive dell’Adda. Il depliant del bando di concorso apre con una considerazione di storia è leggenda. “Un tempo lontano le acque dell’Adda, insieme a quelle dell’Oglio e del Serio, esondavano formando il lago Gerundo, che si estendeva da Cremona a Lodi. Le sue rive sono ancora visibili a Castelnuovo Bocca d’Adda, a Maleo e a Castiglione d’Adda. In quelle acque viveva il malefico drago Tarantasio, che fu sconfitto nel 1299 da S. Cristoforo. Del mostro è ancora oggi custodita una costola lunga 1,70 m nella parrocchia di Pizzighettone, presso la sacrestia della chiesa di S.Bassiano.” ![]() Forse un invito? Sicuramente uno stimolo a riscoprire i nostri territori nella loro pienezza di storia e tradizioni, ma anche le novità belle e brutte. Le foto daranno vita ad una mostra itinerante che dal 9 giugno al 8 ottobre toccherà tutti i comuni che partecipano al concorso. Calendario Mostra itinerante Inaugurazione e premiazione Venerdì 9 Giugno, ore 21 PIZZIGHETTONE Casa Matta 1 della cerchia muraria PIZZIGHETTONE Dal 10/6 al 18/6 Case Matte 1, 2, 3 della cerchia muraria Lunedì chiuso, da Martedì a Venerdì: 15/18.30 Sabato e Domenica: 10/12 - 15/18.30 MALEO Dal 19/6 al 24/6 Sala Polivalente del Giardinetto da Lunedì a Venerdì: 16/19, Sabato: 16/22 CASTIGLIONE D’ADDA Dal 12/8 al 20/8 Salone delle Associazioni (Via Alfieri) Inaugurazione (12/8 ore 17) Tutti i giorni 15/18.30 CAVACURTA Dal 25/8 al 27/8 Sala Polivalente Biblioteca (Via Roma) Tutti i giorni 18/24 CASTELNUOVO BOCCA D’ADDA Dal 1/9 al 4/9 Circolo due torri A.C.L.I. (Via Cavour) Tutti i giorni 9/12.30 - 14/22 BERTONICO Dal 9/9 al 11/9 Centro socioculturale “dr. G. Cavuoti” (Via Garibaldi) Sabato 21/23, Domenica e Lunedì 16/19 - 21/23 FORMIGARA Dal 22/9 al 24/9 Ex Scuola elementare Tutti i giorni 9/12.30 - 14.30/19 CROTTA D’ADDA Dal 5/10 al 8/10 Biblioteca del Centro Culturale Giovedì e Venerdì 17/19, Sabato e Domenica 16/21 Presentazione e regolamento Concorso Fotografico Paesaggio, Storia e testimonianze monumentali in riva al fiume Adda Il progetto fa parte del programma della V edizione del festival Regolamento È bandita la prima edizione del concorso fotografico allo scopo di valorizzare le risorse paesaggistiche, storiche e monumentali presenti sulle rive dell’Adda. Il concorso è aperto a tutti. L’iscrizione è gratuita ed implica la piena accettazione, senza riserve, del presente regolamento di cui questa premessa è parte integrante. Il concorso prevede una mostra itinerante delle opere finaliste e di quelle vincitrici. Art. 1 TEMA Saranno ammesse solo fotografie aventi come tema le “risorse” dei Comuni partecipanti al festival “La valle dell’Adda” (gli scorci paesaggistici più suggestivi, gli elementi storici, monumentali o architettonici più stimolanti). I Comuni partecipanti all’evento, che delimitano anche approssimativamente l’area da riprodurre fotograficamente, sono gli stessi otto che ospiteranno la mostra itinerante: Pizzighettone, Maleo, Castiglione d’Adda, Crotta d’Adda, Castelnuovo Bocca d’Adda, Cavacurta, Bertonico, Formigara. Art. 2 NUMERO DI FOTOGRAFIE E DIMENSIONI Si partecipa con massimo due fotografie. Tecniche fotografiche, formato e dimensioni sono libere, nei seguenti limiti di dimensione: min. cm 20 x cm 30, max. cm 80 x cm 80. Sono ammesse sia fotografie a colori, sia in bianco e nero. La/e fotografia/e presentata/ e non deve/devono essere incorniciata/e. Art. 3 CONSEGNA E RITIRO DELLE OPERE Le fotografie dovranno essere consegnate o inviate (farà fede il timbro postale) fra il 15 e il 25 Maggio 2006 presso: Biblioteca Civica di Pizzighettone via Garibaldi 18, 26026 Pizzighettone (Cr) tel. e fax 0372743347 e-mail: cultura@comune.pizzighettone.cr.it Lunedì, Martedì e Venerdì 15/18.30 Giovedì 9/12.30 - 15/18.30 Sabato 9/12.30 (Domenica chiuso) Unitamente alle fotografie va allegata, pena l’esclusione, la Scheda di Partecipazione compilata, datata e firmata. Le fotografie non selezionate per la mostra itinerante potranno essere ritirate esclusivamente presso la stessa Biblioteca entro il 10 Settembre. Le opere finaliste e le opere vincitrici ammesse alla mostra potranno essere invece ritirate tra il 15 e il 30 Ottobre 2006, sempre presso la stessa Biblioteca. Art. 4 SELEZIONE E PREMIAZIONE La giuria, il cui operato sarà insindacabile e inappellabile, sceglierà le fotografie finaliste che verranno incorniciate a cura dell’organizzazione. Fra la rosa dei finalisti la commissione assegnerà i premi in palio, di cui al successivo art. 6. La cerimonia di premiazione si terrà Venerdì 9 Giugno a Pizzighettone presso la Casa Matta 1 della cerchia muraria a partire dalle ore 21. A tutti i partecipanti verrà preventivamente data comunicazione dell’esito del concorso. Art. 5 MOSTRA ITINERANTE Le opere finaliste e quelle premiate saranno esposte nell’ambito di una mostra itinerante secondo il programma allegato. L’organizzazione, pur garantendo la massima cura delle opere, non si assume alcuna responsabilità in caso di danneggiamenti o furti che dovessero verificarsi a carico delle stesse. Art. 6 PREMI I premi in palio sono: 1° classificato € 500,00 2° classificato € 300,00 3° classificato € 200,00 Le opere premiate e quelle selezionate per la mostra itinerante saranno restituite incorniciate. Segreteria del premio - Responsabile organizzativo: Lorenzo Sperzaga, piazza Roma 27 - 26100 Cremona cell. 3292333472 e-mail: lorenzosperzaga@libero.it Scarica il “Bando di concorso e scheda di partecipazione” |
|
© Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato |