|
|
Anno V n° 3 MARZO 2009 MISCELLANEA |
|
Parliamo di moda
Pitti immagine uomo, la mostra Workwear
Lavoro Moda Seduzione alla stazione Leopolda a Firenze
Di Michele Carrara
|
|
Gli eventi che si tengono durante le manifestazioni di Pitti Immagine Uomo, sono ormai diventati un istituzione. ![]() Ecco il nome: “Workwear Lavoro Moda Seduzione”, un progetto della Fondazione Pitti Discovery, curata da Oliviero Toscani con la Sterpaia, Bottega dell’arte della Comunicazione, dove i protagonisti erano abiti, accessori, immagini e suoni del mondo del lavoro e della moda, chiamati a dialogare tra loro. ![]() I curatori della manifestazione di quest’anno hanno evidenziato che l’estetica semplice e funzionale dell’abbigliamento da lavoro, nato per assecondare i movimenti del corpo e per proteggerlo, sia una fonte d’ispirazione inesauribile per la moda. Le citazioni e i richiami al workwear sono infiniti, tanto nella moda maschile quanto femminile, ma non si tratta di un excursus storico sull’abito da lavoro, quanto piuttosto di una rappresentazione di analogie e similitudini tra forme e materiali, un gioco di scambi, rimandi e ispirazioni reciproche tra i due mondi. Posti su bancali per la movimentazione delle merci, su piani di lavoro in legno e in metallo, i capi d’abbigliamento e gli oggetti da lavoro sono esposti in modo spettacolare, giocando sulla quantità e sull’ originalità di forme e materiali. ![]() Workwear ha voluto essere un invito a riflettere sul tema della sicurezza. Non a caso la mostra ha dedicato particolare attenzione alla ricerca, all’innovazione tecnologica dei tessuti, dei materiali d’abbigliamento da lavoro, che per la sicurezza e protezione della persona sono di enorme importanza. E così, come la moda si ispira al mondo del lavoro, allo stesso tempo ci sono moltissimi capi d’abbigliamento da lavoro che guardano alla moda per essere indossati più volentieri, proprio per chi deve usarli per proteggersi, e, come ha scritto Oliviero Toscani, “l’abito fa il monaco, il metalmeccanico, l’avvocato… I nostri abiti sono l’immagine e la sicurezza di ciò che siamo e facciamo. L’uomo nudo non ha mai fatto cultura…” Foto di A. Ciampi |
|
© Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato |