![]()
|
|||
| |||
I fiori di Balla Flora Futurista Triennale di Milano 22 aprile - settembre 2009 |
|||
![]() Nel giardino della Triennale, fino alla fine di settembre, saranno riprodotte in scala 11:1 le sculture-fiore ideate da Giacomo Balla. Questi fiori si collocano fra le più interessanti ricerche dell’artista futurista nell’ambito dell’arte astratta. I fiori di Balla hanno forme non esistenti in natura, sono dipinti con colori squillanti e vivaci e sono pensati dall’artista come miglioramento della “decadente” flora naturale. Come i veri fiori hanno la funzione di arredare, colorare, profumare un ambiente. ![]() Questo documento programmatico, destinato a diventare un cardine della poetica futurista, propone un rinnovamento della vita di tutti i giorni attraverso l’arte ma anche attraverso l’abbigliamento, i giocattoli, la cucina, la musica. L’ideazione di questi fiori, la cui prima intuizione risale all’osservazione da parte di Balla di un giardino primaverile mosso dal vento, si colloca su questa linea. Balla arredò la propria casa con queste opere che, in un’ottica di esaltazione del movimento e della dinamicità propri del Futurismo, contrastano con l’immobilità millenaria dei fiori esistenti in natura. ![]() Flora Futurista Triennale di Milano 22 aprile - settembre 2009 A cura di Alessandro Ortenzi e Anna Scavezzon Triennale di Milano ufficio stampa viale Alemagna 6 Informazioni: tel +39 02 724341 fax +39 02 89010693 info@triennale.it www.triennale.it Argomenti: #arte , #arte moderna , #balla , #futurismo , #milano , #mostra , #triennale |
|||
© Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato Articoli letti 15.871.829 seguici RSS ![]() Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione |