![]()
|
|||
| |||
Mostra fotografica Gianni Berengo Gardin A Camogli, alla Fondazione Remotti dal 10 ottobre 2009 al 31 gennaio 2010 Di Cricio
|
|||
![]() ![]() Gianni Berengo Gardin è di certo uno dei maestri della fotografia contemporanea e ha ricevuto nel 2008 il prestigioso premio Lucie Award, New York. Fin dalla sua collaborazione con il settimanale Il Mondo, nei primi anni cinquanta, ritrae la vita quotidiana della società e della provincia italiana mettendone in luce le disparità, le emarginazioni e i contrasti. Rimane un esempio emblematico il libro realizzato con Carla Cerati nel 1968 Morire di classe, con il quale rivelò all’Italia di allora il degrado degli ospedali psichiatrici. Fu uno choc importante che permise di comprendere realtà fino ad allora rimaste sprofondate nel silenzio. Ma perché Gianni e Camogli? Scopriamo che Berengo Gardin, che da anni ha una casa a Camogli, fa parte di quella società mobile che trova in questo luogo, una sede ideale per compensare la vita metropolitana. Così anche Camogli diventa una palestra in cui il grande reporter della nostra vita può sviluppare la sua indagine sulla società che lo circonda. Questo ci dice che non c’è bisogno di fare viaggi esotici per generare dei capolavori. La mostra alla Fondazione Pier Luigi e Natalina Remotti, nasce dall’occasione del libro monografico commissionato dalla Pro Loco e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Camogli. che con marchio Federico Motta Editore per questa mostra. ![]() Come scrive Silvana Turzio nella presentazione del volume, “Solo qualcuno che conosce profondamente Camogli può fotografare certi scorci come li vediamo ora nell’immagine della chiesa del Boschetto o del bivio di una della tante scalinate che collegano la via Romana alla via di Mezzo e questa alla via nella Valle. (...) Ma è solo la qualità dello sguardo fotografico di Gianni Berengo Gardin che riesce a creare visioni particolari, mai viste prima, offrendo in un’immagine una sintesi delle cose che fanno di questo lembo di terra, stretto tra monti e mare, il luogo così amato da genti diverse, marinai e armatori, intellettuali e artisti, solitari e mondani, bambini e adulti.” ![]() Camogli, alla Fondazione Remotti dal 10 ottobre 2009 al 31 gennaio 2010 Inaugurazione: 10-10-2009 , Ore 18.00-20.00 Orari di apertura Da giovedì a domenica dalle 16.00 alle 19.00 e su appuntamento Ingresso libero Informazioni Fondazione Pier Luigi e Natalina Remotti tel + 39 0185 772137 info@fondazioneremotti.it www.fondazioneremotti.it Comune di Camogli +39 0185 729061 Pro Loco Camogli +39 0185 5771066 In occasione della mostra sarà presentato il volume, pubblicato da 24 ORE Motta Cultura - Gruppo 24 ORE, con marchio Federico Motta Editore, "Camogli" di Gianni Berengo Gardin con testo di Silvana Turzio. Il libro nasce grazie al sostegno del Comune e della Pro Loco di Camogli e accompagna la mostra personale di Gianni Berengo Gardin, a cura di Francesca Pasini, che si terrà alla Fondazione Pier Luigi e Natalina Remotti dal 10 ottobre 2009 al 31 gennaio 2010. Saranno esposte venti fotografie tratte dal volume e altre venti che vanno a comporre un flash back autobiografico della lunga ricerca di Berengo Gardin. Una selezione di immagini in alta risoluzione è disponibile sul sito www.fondazioneremotti.it La biografia di Giani Berengo Gardin sul sito del “Circolo fotografico La Gondola” Argomenti: #arte , #arte contemporanea , #camogli , #foto , #fotografia , #gianni berengo gardin , #mostra Leggi tutti gli articoli di Cricio (n° articoli 131) il caricamento della pagina potrebbe impiegare tempo |
|||
© Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato Articoli letti 15.871.973 seguici RSS ![]() Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione |