FATTI & OPINIONI
I commenti in continuo
16/08/2010 Lo sbuffo di metà
mese Che
noia la politica di Giovanni
Gelmini Non è più politica, ma una finction
a puntate: ogni giorno una nuova puntata con i personaggi che fanno la loro
parte, ma la trama si è persa, o meglio, non interessa più agli
italiani............  Argomenti: berlusconi , elezioni , giustizia , opinione , pd , politica , vendola
12/08/2010 Berlusconi scrive così in un sito
istituzionale pagato da tutti noi Berlusconi: mandato elettorale, assoluto valore
etico di Giovanni Gelmini Mi chiedo se l’uso del sito istituzionale del Governo Italiano,
per le beghe politiche e la propaganda politica siano ammissibili in uno Stato
che non voglia essere qualificato come ............  Argomenti: berlusconi , governo , politica
02/08/2010 La settimana politica La
finanziaria passa, ma lo strapotere di Berlusconi no! Siamo ad una svolta nel quadro politico: ci saranno elezioni?
di Il Nibbio La
finanziaria supera il vaglio della Camera, ma Berlusconi ha sicuramente perso un
pezzo importante per la tenuta del suo governo. Il ricorso alle urne è
possibile. Non sarà Berlusconi a deciderlo.........  Argomenti: berlusconi , finanziaria , fini , politica
|
|

TERZA PAGINA
Racconto tra il nero e il rosa... con una punta di
rosso Quella volta di Annamaria
Francese Umberto ricordava, come fosse ieri,
quella prima volta che l’aveva incontrata, in quel grande magazzino fuori città,
con quel camice azzurro che sembrava un pezzetto di cielo e quel sorriso che
sembrava un raggio di sole............  Argomenti: racconto

Una domanda
imbarazzante Quale
cultura? Spesso mi capita di sentire frasi
come questa: “non c'è più cultura, una volta... “, ma è vero che la
cultura si è degradata? di
Cricio
Provo a ripensare a quale era la vita nella
mia prima infanzia. Siamo nell'immediato dopoguerra, la famiglia è riunita
attorno ad una monumentale radio di legno di radica e ascolta con attenzione il
radiodramma, oppure una trasmissione di quiz condotta da Nunzio Filogamo, che
apre la serata con la storica frase “Cari amici vicini e lontani
buonasera”. Mike Buongiorno è ancora lontano, qui si vincono solo tavolette
di cioccolato Italcima............  Argomenti: analfabeti , cultura ,
dopoguerra, italia, società
Un problema di cultura, ma non solo Diffondere la musica tra i giovani oltre il
“rock”
Se al nord da decenni si è sviluppata
una attività di diffusione della cultura musicale, al sud le cose sono più
difficili, ma si stanno muovendo. Significativa l'azione intrapresa da “Free
Sound Studies” nel territorio di Catania di
Francesca Bisbano
Diceva Beethoven : "La Musica è
una rivelazione più profonda di ogni saggezza. Chi penetra il senso della Musica
potrà liberarsi da tutte le miserie in cui si trascinano gli altri uomini".
Questo è diventato da qualche tempo il motto di un gruppo di giovani
docenti, che, riunti sotto il nome di “Free Sound Studies”, ufficialmente dal
2007 in collaborazione con altri colleghi ed allievi del catanese, mirano alla
divulgazione della cultura artistica e in particolar modo di quella
musicale............  Argomenti: formazione , giovani musica sicilia |
RECENSIONI
Letto per voi “Così in terra, come in cielo” di Andrea Gallo La recensione di un libro speciale di Giovanni Gelmini In libreria,
il titolo del libro era coperto da una striscia gialla con scritto “Io ho anche
un 5° Vangelo quello di De Andrè”. Come si fa a resistere a una simile
provocazione?..........  Argomenti: don gallo , libro recensione riflessioni
Un idea notturna di vacanza Stessa spiaggia, stessa Grottammare. o Milano
Marittima? Dalla spiaggia al libro “Acqua in
bocca”. Camilleri vs Lucarelli: uno scontro amichevole di Giacomo Nigro Il progetto di
scrivere un libro assieme è nato quando i due scrittori si sono incontrati per
girare un documentario prodotto dalla Minimum Fax (e da Rai Tre, 2007) sul
mestiere di scrivere, nel quale i due romanzieri hanno rivelato i propri metodi
e segreti di scrittura............  Argomenti: camilleri libro lucarelli recensione
|
SPECIALE
"LA BIENNALE DI VENEZIA"
12°
Mostra Internazionale di Architettura - "People meet in architecture"
Venezia (Giardini e Arsenale), 29 agosto –
21 novembre 2010 Sarà aperta al pubblico da
domenica 29 agosto a domenica 21 novembre 2010, ai Giardini della Biennale e
all’Arsenale, la 12. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “People
meet in architecture”, diretta da Kazuyo Sejima e organizzata dalla Biennale di
Venezia presieduta da Paolo Baratta. La vernice avrà luogo nei giorni 26, 27 e
28 agosto 2010............ 
Padiglione Italia “Ailati. Riflessi dal futuro” -: i contenuti
Venezia, Tese delle Vergini all’Arsenale,
dal 29 agosto al 21 novembre 2010 “Ailati.
Riflessi dal futuro” è un gioco di specchi con la parola Italia per un
percorso che è una nuova lettura dell’architettura contemporanea vista
attraverso uno sguardo laterale e originale sulle cose, sulla realtà, sui
progetti - ailati, appunto - per recepire con più forza e saggezza i riflessi
dal futuro che la realtà ci manda quotidianamente e che sono la risorsa su cui
l’architettura italiana può costruire nuove forme di identità e
ricerca............ 
Eventi
collaterali Venti gli Eventi collaterali della
12° Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “People meet in
Architecture”, diretta da Kazuyo Sejima e organizzata dalla Biennale di Venezia
presieduta da Paolo Baratta (vernice 26, 27 e 28 agosto 2010), aperta al
pubblico dal 29 agosto al 21 novembre 2010............  Argomenti: architettura , arte , arte contemporanea , biennale , cultura , mostra venezia
A Pietrasanta (LU) dal 12 settembre
al 12 dicembre 2010 Mondino scultore Per la prima
volta, l’esposizione ripercorre, attraverso trenta sculture, la carriera
plastica di uno dei più significativi artisti italiani del
dopoguerra
Personalità eclettica, sempre aperta
alle sperimentazioni di originali forme espressive e di nuovi materiali, Mondino
ha spaziato dal collage alla pittura, dall’installazione alla scultura. In
particolare, questa attività ha rappresentato una costante di tutto il suo
lavoro. Mondino ha sempre cercato delle soluzioni plastiche anche nelle
esecuzioni dei temi pittorici, ricercando una visione tridimensionale anche
quando ha affrontato tematiche più strettamente connesse alla pratica della
pittura............  Argomenti: arte , arte contemporanea , mondino , mostra , pietrasanta , scultura |
|
Mostra di scultura Tony
Cragg in 4D - Dal fluire alla stabilità
Ca’
Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna 28 agosto 2010 – 9 gennaio
2011 Un progetto espressamente concepito per gli
spazi di Ca’ Pesaro da uno dei protagonisti della scultura britannica (e non
solo) dei nostri anni, Tony Cragg (Liverpool, 1949). In un percorso che si
snoda lungo i tre piani di Ca’ Pesaro - corte esterna, androne, salette al piano
terra, scalone monumentale, secondo piano e facciata sul Canal Grande - la
mostra presenta una quarantina di opere in vetro, bronzo, acciaio, plastica,
legno, pietra, ma anche venti tra disegni,bozzetti preparatori e
acquerelli,............  Argomenti: arte , arte contemporanea , cragg , mostra , scultura , venezia
Tutte le mostre presenti nei prossimi mesi AUTUNNO A PALAZZO FORTUNY A
Venezia dal 4 settembre 2010 al 9 gennaio 2011
Nuala Goodman “Gardens” , Alberto Zorzi “Unicum” – Gioielli,
Argenti 2000-2010, Giorgio Morandi “Silenzi”, Mariano Fortuny “La Seta E Il
Velluto” , Marco Tirelli, Giorgio Vigna “Altre Nature”, Luca Campigotto “My Wild
Places” ............  Argomenti: arte , arte contemporanea , arte moderna , design , foto , fotografia gioielli moda mostra scultura venezia
GUTTUSO. Passione e Realtà A
Parma – Mamiano di Traversetolo, Fondazione Magnani Rocca, dall' 11 settembre
all' 8 dicembre 2010
Una mostra antologica che
prende idealmente spunto dalle quattro opere di Guttuso presenti nella
collezione permanente della Magnani Rocca e dal cospicuo fondo epistolare che
mette in luce i rapporti tra il maestro e Luigi Magnani. Una motivazione
ulteriore viene dal ricordo della grande mostra che nel 1963 Parma dedicò a
Guttuso............  Argomenti: arte , arte moderna , gottuso , mostra , parma
Mostra di fotografia alla Fondazione Stelline Gabriele Basilico racconta Istanbul
Milano dal 16 settembre al 12 dicembre 2010 L’esposizione presenterà una selezione di 32 immagini che
documentano la trasformazione del paesaggio urbano della metropoli
turca.............  Argomenti: arte , arte contemporanea , basilico , foto , fotografia , milano , mostra |