![]() |
![]() REGISTRATO PRESSO IL TRIBUNALE DI AREZZO IL 9/6/2005 N 8 |
|
![]() |
||
![]() |
||
Articoli letti 15872242![]() ![]() |
Vedi tutti gli articoli di
|
|
Anno VII n° 5 MAGGIO 2011 - EVENTI Fotografie di Carlo D’Orta e Danilo Susi, con la partecipazione di Albano Paolinelli |
||||||||||||||||||||||||||||||||
L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura con il patrocinio di RUFA/Libera Accademia di Belle Arti di Roma e si avvale del prezioso contributo, quale main sponsor, delle Arti Grafiche Boccia. Come sottolinea il curatore della mostra Valerio Dehò “l’utilizzo del digitale consente di rileggere il paesaggio urbano attraverso inedite inquadrature suggerite da riflessi, dallo specchiarsi delle immagini nell'acqua e nel cristallo, proponendo storie che raccontano la città attraverso inusuali punti di vista”.
Danilo Susi lega il proprio processo creativo alla natura, all’acqua, elemento primordiale tutt’uno col sacro femminino generatore di vita. Nasce così “Acquastratta”, immagini fedeli alla realtà tanto nelle forme che nei colori, senza alcun intervento post-produzione. Come lo specchio di Alice è il media di transizione tra realtà e irrealtà, così il vetro di Carlo D’Orta e l’acqua di Danilo Susi sono l’elemento di passaggio dalla dimensione fisica a quella metafisica. La ricerca dei due artisti diventa un viaggio nei recessi dell’anima, attraverso la porta dell’astrazione, secondo la lezione di Paul Klee.
Il percorso della mostra è arricchito dalla sezione dei lavori di Albano Paolinelli dal titolo “La città parallela”, che documenta la ricerca sul “nuovo paesaggio” che l’artista porta avanti da alcuni anni, mettendo in moto dispositivi pittorico-visivi di investigazione profonda che sollecitano una riflessione originale e diversa su “città” e “paesaggio”.
ASTRATTISMI PARALLELI, fotografie di Carlo D’Orta e Danilo Susi e con la partecipazione di Albano Paolinelli, La città parallela Spazio Oberdan, Viale Vittorio Veneto 2, Milano dal 17 giugno al 10 luglio 2011 orari: 10-19.30, martedì e giovedì fino alle 22, chiuso il lunedì ingresso libero inaugurazione giovedì 16 giugno, ore 18.30 Informazioni al pubblico: Spazio Oberdan, tel. 02 7740 6300/6302; www.provincia.milano.it/cultura Mostra promossa da Provincia di Milano/Assessorato alla cultura con il patrocinio di RUFA/Libera Accademia di Belle Arti di Roma a cura di Valerio Dehò catalogo Edizioni Menabò
Nel 2009 e nel 2011 sue fotografie sono state selezionate per la finale dalle giurie rispettivamente del Premio Arte Mondatori e del 55° premio Basilio Cascella. Nel 2010, con la fotografia “Vibrazione FR8”, ha vinto il voto on line nel premio internazionale Celeste Prize ed ha partecipato alla mostra finale al “The Invisible Dog Art Center” di New York. Questa foto è nei giorni scorsi stata scelta per scenografie d’ambiente nel film Usa Arbitrage, in corso di lavorazione con regia di Nicholas Jarecki e interpreti principali R.Gere e S.Sarandon. Nel biennio 2010/2011 una selezione di immagini tratte dai progetti “Vibrazioni” e “Berlino” è divenuta, con il patrocinio di Ministero degli Esteri e Galleria Tondinelli di Roma, mostra itinerante in Germania, con tappe a Monaco di Baviera, Stoccarda, Francoforte, Colonia, Berlino, Roma. Delle sue opere hanno scritto critici d’arte e artisti come Wilfried Dechau, Tullio de Franco, Valerio Dehò, Gianni De Mattia, Giorgio Giovanetti, Alfio Mongelli, Andrea Romoli Barberini, Loris Schermi, Floriana Tondinelli. (www.carlodortaarte.it)
(www.danilosusi.com)
Delle sue opere hanno scritto, tra gli altri: Antonio Bandera, Fortunato Bellonzi, Giovanni Carandente, Lucine Cariat, Anna Maria Cirillo, Enrico Crispolti, Jean François D’Angelo, Livia De Leoni, Giacinto Di Pietrantonio, Luigi Paolo Finizio, Maria Torrente Foti, Giuseppe Gatt, Franco Giubilei, Francesco Jengo, Carlo Melloni, Sandra Orienti, Roberto Pasini, Giuseppe Rosato, Aleardo Rubini, Carla Tommasina Marcheggiani, Marcello Venturoli, Peter Weiermair, Antonio Zimarino. (www.albanopaolinelli.it)
Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione
|