![]()
|
||||||||
| ||||||||
Mostra d'arte contemporanea Le Venezie metafisiche di Vinicio Boscaini A Padova, Palazzo Zuckermann, dal 4 settembre al 9 ottobre 2011 |
||||||||
![]() Quella di Vinicio Boscaini è ed è stata una vita varia, nomade, errabonda, scandita da periodi diversi tra il natio Veneto, l’Europa, gli Stati Uniti, l’America, il ritorno tra i colli Euganei, le residenze diverse, il definitivo approdo a “the little house” nella remota Valle S. Giorgio. Tuttavia il riferimento fondamentale è sempre il Veneto e Venezia e non solo la lezione delle Biennali, delle esposizioni di Ca’ Pesaro e della Bevilacqua La Masa, l’amicizia con Eugenio da Venezia, l’inserimento nel gruppo degli artisti dell’Ordine della Valigia, l’accostamento a Zotti, Tancredi, Licata: sono tutti indispensabili stimoli verso un personale e originale ripensamento per le tappe fondamentali dell’arte del Novecento, dal Cubismo al Surrealismo, dal Realismo magico alla metafisica con particolare predilezione per gli sviluppi veneti e italiani nei quali si sente visceralmente immerso.
![]() È definito il "poeta dei colli", perché non ha mai dimenticato il Veneto, terra dove è nato, pur se nella sua storia artistica c'è un importante passaggio giovanile in America
Le Venezie metafisiche di Vinicio Boscaini Palazzo Zuckermann, C.so Garibaldi 33 Dal 4 settembre al 9 ottobre 2011 Inaugurazione mostra: sabato 3 settembre 2011, ore 18.30 Ingresso libero Orari: 10-19, lunedì chiuso Informazioni Settore Attività Culturali - Via Porciglia 35, Padova Tel 049/8204522-4547 infocultura@comune.padova.it caporellop@comune.padova.it Argomenti: #arte , #arte contemporanea , #boscaini , #mostra , #padova |
||||||||
© Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato Articoli letti 15.882.141 seguici RSS ![]() Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione |