![]()
|
|||
| |||
Visto per voi Steve McCurry al MACRO Testaccio di Roma Di Silvia Sanna
|
|||
![]() Ognuno dei suoi scatti è 'il migliore', seppur diverso da tutti gli altri. Sono le emozioni suscitate dalle immagini a cambiare, ma la sensazione davanti ad un capolavoro rimane la medesima. Attraversando le varie sale espositive, ci si ritrova in un vortice di colori vivaci, profumi pungenti e voci provenienti da tutto il mondo. In cambio, si rimane senza alcuna parola di fronte alle tele. Gli occhi gonfi di tinte forti ed emozioni contraddistinguono gli sguardi dei visitatori, che entrano in punta di piedi e attraversano cortili indiani, case afghane, stradine di ciottolato di paesini caratteristici dell'Italia Meridionale. E' una passeggiata delicata e violenta allo stesso tempo quella che compiono gli spettatori, presi per mano con delicatezza o strattonati, sospinti da un soffio di vitalità o gettati nella cruda realtà di uno scenario di guerra. Qualunque sia l'ambientazione o l'effetto ![]() E' uno sguardo delicato e violento, quello di Mc Curry, che si posa sulle rughe di un vecchio, come sugli occhi allucinati di un bambino che mendica, inconsapevole, sotto una pioggia spietata. Si posa sul corpo carbonizzato di un soldato, ricoperto di petrolio iracheno e la fuga - che neanche un tramonto riesce ad addolcire - dei cammelli a ridosso dei pozzi petroliferi in fiamme. ![]() Perché la mostra di Steve Mc Curry è un viaggio di sentimenti contrastanti e voci sorde e squillanti, profumi e cattivi odori, vita e morte dietro ogni angolo di universo. E' il tripudio dei colori che accompagna ogni essere umano, accarezzato dalla pietas di chi sta ad osservare, lungo un cammino più o meno tortuoso chiamato vita. Macro Testaccio -La Pelanda MACRO Pelanda, Piazza Orazio Giustiniani 4, Roma dal 3 dicembre 2011 al 29 aprile 2012 Orario Da martedì a venerdì dalle ore 15.00 alle 23.00 Sabato, domenica e festivi dalle ore 11.00 alle 23.00. Chiusa tutti i lunedì; 24, 25, 31 dicembre e 1 gennaio. La biglietteria chiude 45 minuti prima Aperture straordinarie lunedì 26 dicembre e lunedì 2 gennaio ore 11.00-23.00 9 e 23 aprile 2012 Biglietto d'ingresso - € 10,00 intero - € 8,00 ridotto (per minori di 18 e maggiori di 65 anni, gruppi di 15 persone, universitari con tesserino e titolari di apposite convenzioniwww.stevemccurryroma.it/convenzioni.php) - € 4,00 ridotto speciale (gruppi di studenti delle scuole elementari, medie e superiori) Gratuito per minori di 6 anni, due insegnanti accompagnatori per classe, giornalisti con tesserino, disabili con un accompagnatore. Informazioni 060608 (tutti i giorni ore 9.00-21.00) http://www.stevemccurryroma.it/ La mostra è promossa dall'Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale - Sovraintendenza ai Beni Culturali, dal MACRO Museo d’Arte Contemporanea Roma, e da CIVITA, con la collaborazione dell’Agenzia SudEst57. Argomenti: #foto , #fotografia , #mccurry , #mostra , #recensione , #roma Leggi tutti gli articoli di Silvia Sanna (n° articoli 54) il caricamento della pagina potrebbe impiegare tempo |
|||
© Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato Articoli letti 15.871.891 seguici RSS ![]() Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione |