![]()
|
|||
| |||
ISTAT: Stima preliminare del PIL - IV trimestre L’indagine, nella realtà, non mostra una “ripresa” come ci vogliono far credere, ma, casomai, una stagnazione sui livelli del 2000 |
|||
![]() Il lieve incremento congiunturale è la sintesi di un andamento positivo del valore aggiunto nei settori dell'agricoltura e dell'industria e di una variazione nulla del valore aggiunto nel comparti dei servizi. Il quarto trimestre del 2013 ha avuto due giornate lavorative in meno del trimestre precedente e lo stesso numero di giornate lavorative rispetto al quarto trimestre del 2012. Nello stesso periodo il Pil è aumentato in termini congiunturali dello 0,8% negli Stati Uniti e dello 0,7% nel Regno Unito. In termini tendenziali, si è registrata una crescita del 2,7% negli Stati Uniti e del 2,8% nel Regno Unito. Nel 2013 il Pil corretto per gli effetti di calendario è diminuito dell'1,9%. Si segnala che il 2013 ha avuto lo stesso numero di giornate lavorative del 2012. La variazione acquisita per il 2014 è nulla. ![]() |
|||
© Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato Articoli letti 15.876.999 seguici RSS ![]() Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione |