![]()
|
|||
| |||
Osservazioni volanti Biennale di Venezia 2015: “Crowd and Individual” di Magdalena Abakanowicz Alla Sala Carnelutti della Fondazione Cini sull’Isola di San Giorgio Di Eleonora & Cricio
|
|||
“Forse l'esperienza della folla, che aspetta passivamente in fila, ma pronta a calpestare, distruggere o adorare a comando come una creatura senza testa, è diventata il fulcro della mia analisi. E forse era una fascinazione per la scala del corpo umano. O un desiderio di determinare la quantità minima necessaria per esprimere il tutto.”
Gli uomini sono in file ordinate. Prima bambini e poi adulti, strano sembra non ci siano femmine, solo maschi. Entriamo e ci avviciniamo alle sculture. Gli uomini sono gusci vuoti, quasi tutti senza testa.
Il messaggio è chiaro. Non c'è bisogno di leggere nulla; l'installazione parla da sola. La folla è fatta di gente senza “testa”, ma qualcuno l'ha. Forse è questo “qualcuno” che potrebbe mettersi a capo della folla e muoverla contro la bestia per distruggerla e poi diventare lui stesso “la bestia”. La folla dei senza testa tornerebbe ordinata a subire i comandi ed ammirare chi comanda.
Ancora una cosa vi vogliamo segnalare: a differenza ti tanti altri, che fanno fare tutto a bravissimi e a noi ignoti artigiani, Magdalena Abakanowicz realizza personalmente tutte le sue opere, queste sono ben 110, tutte realizzate con iuta. Pubblichiamo una serie di articoli sulla 56° Biennale di Venezia; la pubblicazione proseguirà per tutto il mese di Agosto. Argomenti: #abakanowicz , #arte , #arte contemporanea , #biennale , #mostra , #venezia , #venezia biennale 2015 Leggi tutti gli articoli di Eleonora & Cricio (n° articoli 15) |
|||
© Riproduzione vietata, anche parziale, di tutto il materiale pubblicato Articoli letti 15.873.235 seguici RSS ![]() Il sito utilizza cockies solo a fini statistici, non per profilazione. Parti terze potrebero usare cockeis di profilazione |