TERZA PAGINA
21/09/2018 18:40:47
Cosa resta delle Muraine di Bergamo? Oltre a numerosi ruderi sbocconcellati, c’è ancora molto
Lungo tutto il tracciato delle Muraine troviamo resti della antica difesa, ma oltre a questo sono rimaste tracce di vita che pervadono ancora oggi Bergamo. Difficile cancellare secoli e secoli di storia
di Giovanni Gelmini
Nel precedente articolo ho parlato in breve della storia delle Muraine, adesso di cosa c’è oggi. I resti delle Muraine sono tanti e pochissimi nello stesso tempo: tanti perché ovunque si trovano delle loro tracce, anche consistenti, pochissimi perché poche cose sono arrivate integre e comunque si è persa la visione di insieme............
Argomenti:
bergamo
,
mura venete
,
muraine
,
saggio
,
storia
|
TERZA PAGINA
22/02/2018 14:57:40
Un po' di chiarezza sulla storia di Bergamo
Le Muraine di Bergamo, una storia poco conosciuta che attraversa un millennio
Per conoscere la storia di questa cinta muraria,che oggi sembra scomparsa, si deve risalire al XII secolo
di Giovanni Gelmini
Uno degli errori più comuni di chi ne sa qualcosa è di ritenerle solo una cinta daziaria realizzata nell’ottocento, invece le Muraine sono antecedenti alle Mura Venete e ovviamente avevano anche un carattere di protezione degli abitanti di Bergamo Bassa, dove si svolgevano le attività di produzione artigianale e c’erano anche sedi di commercianti............
Argomenti:
bergamo
,
mura venete
,
muraine
,
saggio
,
storia
|